Colli e Sottocolli

I “colli e sottocolli” sono elementi fondamentali nell’abbigliamento, soprattutto in capi come giacche, camicie, cappotti e blazer.

Colli
Il colletto è la parte visibile che circonda il collo e può variare significativamente in forma, stile e funzione. I colli possono essere rigidi o morbidi e sono spesso progettati per aggiungere un tocco di eleganza e struttura al capo. Esempi comuni di colli includono:

Colletto classico: Spesso utilizzato nelle camicie da ufficio, ha un aspetto formale e pulito.
Colletto button-down: Caratterizzato da bottoni che fissano le punte del colletto alla camicia, adatto sia per abbigliamento casual che semi-formale.
Colletto alla coreana: Un colletto senza punte che si chiude attorno al collo, spesso usato per un look moderno e minimalista.
Colletto a rever: Tipico di giacche e cappotti, ha una piega che crea una forma a V, aggiungendo profondità e struttura al capo.
Sottocolli
Il sottocollo è la parte del colletto che non è visibile quando il capo è indossato, situata nella parte inferiore del colletto stesso. È fondamentale per la struttura e la forma del colletto. I sottocolli sono spesso realizzati con materiali rinforzati o interfoderati per mantenere il colletto in posizione e garantire che mantenga la sua forma nel tempo. Possono anche essere realizzati con tessuti contrastanti per aggiungere un tocco di dettaglio invisibile all’esterno, ma che contribuisce alla qualità complessiva del capo.

In sintesi, colli e sottocolli sono componenti chiave che contribuiscono all’estetica, alla funzionalità e alla durabilità dei capi di abbigliamento, offrendo supporto e stile.

Visualizzazione di 3 risultati

Visualizzazione di 3 risultati